F.A.Q.

(DOMANDE FREQUENTI)

 

S1) SONO D'ACCORDO CON VOI COSA POSSO FARE PER COLLABORARE?

        Grazie !!! Collaborare è molto semplice, fai conoscere l'indirizzo di questa

    pagina ad altre persone, o se puoi scrivi ai giornali, anche quello della tua citta'

    se vuoi far di più puoi scaricare la denuncia e farla avere al pubblico ministero

    a te più vicina per rendere noti fatti nei quali si può intravedere un reato.

    scarica la denuncia (la pagina html in formato word 6)

....Puoi anche linkarla con la tua home page se lo ritieni giusto........

    click.gif (6763 byte)    (clicca sopra per scaricare la pagina in formato word 6)

    Scaricata la pagina, la potrai modificare ed eventualmente farla avere alla Procura

    più vicina, al tuo quotidiano, ecc.............

   

 

2)     PERCHE' NON VI FIRMATE ?

    Noi siamo molto informati, grazie alle nostre spie, ma come uomini,siamo facilmente

    ricattabili, già adesso per questa 'innocua' paginetta riceviamo via e-mail delle

    minacce, prevalentemente proprio dagli LSU (in realtà è sempre uno solo) che vogliono rubare

    il posto di lavoro.

    A chi ci chiede questo, noi chiediamo 'perche' non dire la verità' ? Se fosse tutto

    regolare cosa c'è da temere????????

 

3)     HO VISTO IL CHE IL CONCORSO E' FACILE, MA NON SONO LSU!

   Il concorso è FACILISSIMO non può essere considerato nemmeno una formalità

!!!!!!!!!!!!!!!     ma tu non puoi parteciparci, è questa la fregatura: per inserire dei raccomandati

senza problemi, hanno semplicemente escluso tutti gli altri, in questo modo estremamente

disonesto e ingiusto, facendo delle prove per asini, riusciranno a piazzare 2000 tesserati (A

spese vostre).

 

4) SONO UN LSU INPS, PERCHE' L'AVETE CON ME?   

    Caro raccomandato, noi non abbiamo assolutamente nulla contro di te.

   ma devi capire che, avuto notizia di questo reato non possiamo stare zitti......

    Capisco che i sindacati vi hanno fatto credere di avere diritto al posto, ma

    in realtà, dalla vostra qualifica di LSU non potete pretendere nulla in più di

     quello che può pretendere un disoccupato qualsiasi che ora si trova in strada.

    Rendetevi conto che siete stati assunti dal collocamento solo per anzianità,

    senza superare alcuna prova, e pretendete di entrare al 7° livello, con un

    concorso fasullo, dal quale sono esclusi tutti gli altri concorrenti.................

    Prova a pensare cosa succederebbe, se questo vizietto si diffondesse presso

    le altre Pubbliche Amministrazioni.................non esisterebbero più concorsi

    regolari..............

5) SONO DISGUSTATO DA QUESTO CONCORSO,      ANCHE PERCHE' NON HO

    UN LAVORO.

    Hai perfettamente ragione ad essere disgustato, questo posto è  rubato

    proprio a persone come te (e noi)...............

    Non ti permettono nemmeno di partecipare, perchè altrimenti postresti vincerlo

    e scalzare uno degli LSU raccomandati che vogliono il posto gratuitamente.

 

6) SONO UN SESTO LIVELLO INPS E NON RITENGO GIUSTO ESSERE SUPERATO

DA UN LSU CHE NON SA NULLA E CHE ENTRA IMMERITATAMENTE.COSA POSSO

FARE.

Ti comprendiamo perfettamente, è molto brutto dopo anni di carriera vedersi davanti gente

che non sa nulla e che entra grazie ad un vergognoso concorso truccato.

In effetti, il 7° livello rappresenta il punto di arrivo per molti impiegati dopo anni di duro

lavoro e di gavetta e i sindacati vogliono far diventare dirigenti, gente laureata a 40 anni

(magari in Scienze Forestali e Biologia)

Voi potete fare molto............................

Molti vostri colleghi non sanno che si tratta di un concorso truccato, potreste stampare questa

pagina ed esporla nelle bacheche dei sindacati, naturalmente senza farvi vedere, ci hanno

raccontato del clima mafioso presente all'inps.........

Sappiamo che molti concorsi sono saltati, anche dell'inps, in seguito a denunce ed esposti,

anche anonimi..........(la denuncia la potete scaricare sopra alla domanda n. 1)

La dirigenza INPS è terrorizzata dalle denunce e dagli esposti, anche se è prontissima a farla

pagare a chi dovesse effettuarle...........(da qui la necessità di farle anonime)

Un altra arma che abbiamo è quella di farla conoscere a tutti, mass media per primi............

In effetti molti giornali e parlamentari sono stati avvisati............... e sarebbe bene che ci

aiutaste anche voi a diffondere la voce.........

Inoltre potreste comunicarci tutte le novità che riuscite a sapere......................

 

 7) Per quanto interessante la vostra denuncia non può essere considerata in quanto a causa dell'anonimato perde di credibilità...(critica rivoltati dall'AVI Associazione Vittime Ingiustizia)

Abbiamo piacere a rispondere pubblicamente a questa critica, schierarsi contro questo concorso vuol dire schierarsi contro Governo, maggioranza parlamentare, Sindacati, niente male come avversari.................

Ammettiamolo, anche le potenti organizzazioni di consumatori avrebbero dei problemi, quante volte, per molto meno, sono state insabbiate le denunce delle associazioni a tutela dei consumatori?

Cosa potremmo mai fare noi pochi uomini, privi di qualunque mezzo............

E' un confronto assolutamente impari........

Ciò che più ci preme è informare la gente, se Governo, Inps e Sindacati hanno organizzato un concorso truccato, è giusto farlo sapere a tutti i disoccupati..........

Se i nostri nomi fossero noti, questa 'scomoda pagina', non sarebbe mai nata..........

Non spariamo a zero sulle denunce anonime, servono anche quelle........

 

8) Avete provato ad avvisare i principali quotidiani di informazione e 'Striscia la notizia'?

Si abbiamo avvisato tutti i principali quotidiani, qualche Procura e anche il Gabibbo, al quale abbiamo dedicato un sito richiesta:GABIBBO

Fra i quotidiani qualcosa si sta muovendo..........se son rose...........

Anche molti Parlamentari sono stati avvisati e qualcuno si è mosso.........

9) Perchè richiedete l'intervento della Procura, per quanto discutibile il concorso non dovrebbe essere di competenza del Giudice Amministrativo.

Non è del tutto esatto................

Per bloccare un concorso effettivamente bisogna ricorrere al TAR.

Questo concorso è uscito in pieno periodo delle vacanze, nel più assoluto silenzio, e tra l'altro nessun privato può assumere l'onere di un ricorso amministrativo (possono trascorrere anche 10 anni con conseguenti spese....)

L'imbroglio assume valore penale dal momento che non solo è riservato, ma verra' data la sufficienza a tutti, anche con prove del tutto negative (si sanno già i nomi dei vincitori...tutti gli LSU dell'INPS)

Quando l'inps riserva a 1770 persone un concorso per 1940 posti compie un illecito amministrativo, quando regala il posto anche a chi ha svolto una prova insufficiente compie un illecito penale...............

Inoltre ricordiamoci che l'INPS ha emesso certificati falsi, i primi a non effettuare i corsi di formazione (indispensabili per accedere al concorso) sono stati proprio gli LSU dell'INPS............

 

10) Da parte di un LSU-tesserato-raccomandato: "Cosa ci guadagnate a denunciare tutto, mica avete il posto garantito se il concorso dovesse saltare"

Caro tesserato, Questo slogan sindacali:' non avete nulla da guadagnarci....' non ci piacciono; agire è nostro dovere di cittadini onesti , nella speranza che altri ci seguano............

Se tutti fossero cittadini attenti e "non distratti" come noi, forse il nostro paese sarebbe un po' migliore...............

Quando si scopre una truffa è doveroso farla conoscere a tutti con ogni mezzo a più persone possibili ed è esattamente quello che staimo facendo.

 

 11) Non sono LSU, ho inviato la domanda per il concorso seguendo le indicazioni del bando e mi è stata respinta con la motivazione che manca la certificazione del corso di formazione, però il bando non prevede da nessuna parte che tale certificazione debba essere allegata, limitandosi a parlare di una verifica successiva.....

Caro amico, grazie per averci scritto, sei la dimostrazione che il concorso è truccato, in effetti la tua domanda di ammissione al concorso è regolarissima, il bando infatti non prevede che tale certificazione debba essere allegata alla domanda......

Nonostante ciò è stata respinta la domanda di coloro che non hanno allegato nulla si tratta di circa 1000 persone (gli LSU dell'Inps erano stati avvertiti prima di allegare tale documentazione non richiesta dal bando)

Il motivo di tale esclusione è semplice: si tratta di un concorso truccato, se fossero state ammesse tutte le 2900 persone che hanno presentato domanda, l'INPS sarebbe stata costretta a bocciare qualcuno......e allora qualche LSU Inps tesserato avrebbe perso il posto.............

La tua domanda era stata scartata dall'Inps ancora prima di partire, appena hanno letto che non eri un LSU Inps è stata immediatamente cestinata.

L'accentramento del concorso a Roma serve proprio ad evitare che i 1000 esclusi possano fare ricorso al T.A.R. (e vincerlo dato che hanno pienamente ragione), in quanto solo per il viaggio si spendono biglietti da 100.000............

Ciò che fa più rabbia è che questo famoso certificato tra l'altro è falso perchè gli LSU-Inps, nella maggior parte delle provincie, non hanno nemmeno fatto le 60 ore di corso di formazione (i dirigenti Inps non sono nemmeno in grado di fare bene una truffa).

Se voi aveste partecipato al concorso lo avreste, con ogni probabilità vinto, e quindi avreste scalzato qualche raccomandato.

E' dalla data di pubblicazione del bando che noi sosteniamo che i vincitori sono già noti da tempo........infatti:

Tutti gli LSU dell'INPS che hanno fatto domanda di partecipazione risulteranno vincitori

e noi non siamo certo degli indovini....................

Un consiglio per tutti coloro che si trovano nella tua stessa situazione scrivete ai giornali, citate pure questa pagina, e sopratutto scrivete alla Procura di Roma; per fare una segnalazione di fatti che possono costituire reato è sufficiente carta e penna.

L'indirizzo è il seguente:

 

Procura della Repubblica di Roma,

P.LE CLODIO - 00195 ROMA

Tel. 06 - 38791

Fax. 06 - 39736198/39736135

E' sufficiente scrivere la verità:

scrivi anche al Gabibbo : [email protected]

Un articolo su questa questione è apparsa anche nel settimanale 'Diario della settimana' del 20/10/99, leggilo e scrivi anche a loro la tua esperienza.

Altri articoli sono apparsi nelle pagine dei quotidiani:

'La Verità di Napoli' (email: [email protected] )

'La Padania' (email [email protected])

 

LE TRUFFE DEVONO FINIRE

 

 

 

 

 

   

TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE

 

   

      

 

 

 

Numero visitatori della pagina delle FAQ: